/SuperPark/

Cinema sotto le stelle e passeggiate con ospiti straordinari

Superpark è cinema nel bosco e passeggiate guidate per un’esperienza unica nella natura.

Undici fim sotto le stelle alimentati dall’energia solare per indagare il rapporto uomo-ambiente e sette escursioni con ospiti di eccezione per riscoprire le bellezze del Parco Naturale Adamello Brenta e l’importanza della tutela dell’ambiente.

L’evento nasce con lo scopo di immaginare una nuova forma di rapporto con l’ambiente naturale e con gli altri, in modo rispettoso ed equilibrato, ma anche divertente e imprevedibile.

Personaggi d’eccezione – chef, illustratrici, scrittrici, sportivi, registi e registe, alpinisti e musicisti – attraversano i sentieri del parco alla scoperta dei suoi angoli nascosti. Attraverso linguaggi, sguardi e esperienze differenti sono originali accompagnatori di queste escursioni. Le rocce, le piante, i prati, i sassi, i torrenti sono la scenografia delle loro parole e delle loro storie.

Il bosco e i piccoli borghi di montagna sono invece la cornice di una rassegna di film che promette di fondersi e intrecciarsi con la natura, senza disturbarla: le proiezioni sono alimentate dalla luce del sole e sono silenziose grazie all’uso delle cuffie per ogni spettatore.

Il progetto, nato nel 2020, è volto a valorizzare le bellezze naturali espresse dal territorio del Parco Naturale Adamello Brenta, lungo sentieri e boschi per vivere in modo inedito il Parco, i suoi beni naturali, ed esaltare con rispetto la natura in modo innovativo. Per la realizzazione del cinema solare itinerante sono stati coinvolti l’Organizzazione Umanitaria ONG Bambini nel Deserto ONLUS, che dal 2016 porta il progetto “Cinema Du Desert” in giro per il mondo e CicloCinema, la compagnia itinerante che porta il cinema dove di solito non c’è.

Negli anni, abbiamo organizzato escursioni con accompagnatori straordinari – come autore televisivo e regista Pif, la fotografa Silvia Camporesi, il fumettista Lorenzo Mattotti, la scrittrice e blogger Enrica Tesio, il conduttore tv Vincenzo Venuto, la metreologa Serena Giacomin, lo chef Alfio Ghezzi, il regista Andrea Segre e molti altri.