Due giorni di musica, incontri, stand-up comedy, cinema, laboratori, giochi, installazioni e dibattiti che animano il cuore di Rovereto con un evento innovativo che pone l’attenzione su un tema fondamentale: il cambiamento climatico.
Il festival invita il pubblico a cambiare prospettiva, mettendo al centro l’importanza di una risorsa essenziale come l’acqua, senza la quale la vita sul nostro pianeta non potrebbe esistere.

SETE dà voce a scienziati, attivisti, divulgatori e artisti, creando uno spazio di confronto aperto e multidisciplinare. Tra talk e performance, il pubblico può approfondire tematiche legate alla crisi climatica, all’innovazione tecnologica e al ruolo dell’arte nel raccontare le sfide ambientali. Dibattiti, installazioni interattive e proiezioni rendono l’evento un’esperienza coinvolgente, capace di far riflettere e stimolare nuove idee.

SETE Festival non è solo un momento di informazione, ma un’occasione per immaginare il futuro con creatività e consapevolezza. La musica e le performance aggiungono un tocco vibrante all’iniziativa, dimostrando come l’arte possa essere un potente strumento di sensibilizzazione.
Già dalla sua prima edizione, il festival ha gettato le basi per un nuovo modo di parlare di sostenibilità, coinvolgendo il pubblico in un percorso di scoperta e ispirazione.
