
/Rovereto&Comics 2025/
Save the date!
Rovereto
17 e 18 maggio 2025
Due giorni dedicati a fumetto e manga al Giardino delle sculture del Mart “Luciano Baldessari” di Rovereto
Stand espositivi, incontri, musica, una gara cosplay ti aspettano in questa quarta edizione di Rovereto&Comics!
E ancora laboratori, conferenze con esperti, mostre stand gastronomici con prodotti giapponesi e non solo.
Qui sotto il programma del Rovereto&Comics organizzato dalla Biblioteca Civica di Rovereto con il supporto organizzativo di Superflùo in collaborazione con tanti partner.
Scarica il volantino dell’evento.
PROGRAMMA
SABATO 17 MAGGIO
Comics Spray Paint Art | laboratorio
ore 10.00-18.00 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Un laboratorio a ciclo continuo per la creazione di grandi banner con stencil e bombolette con la tecnica della “Spray Paint Art”. I più piccoli possono cimentarsi con le tempere.
a cura di Distretto della Cultura
età 3+
Super Gang!!! | laboratorio
ore 10.30-11.30 – Giardino delle sculture
Un laboratorio per creare la tua banda di eroi, supereroi, animali fantastici e personaggi super incredibili giocando con le forme e le pagine di uno strano libretto. Inventeremo così moltissime nuove super storie con protagonisti sempre diversi e unici!
con Katjuscia Tevini
a cura di MITAG Museo Storico Italiano della Guerra
su prenotazione (entro le ore 12.00 del giorno precedente): 0464 488041 o didattica@museomitag.it
età 4-10
Avvicinamento alla scherma storica: pugnale e spada con Davide | minicorso
ore 10.30-11.30 – Giardino delle sculture
a cura di Scherma Storica Lagarina
su prenotazione: allo stand fino a mezz’ora prima dell’inizio e fino a esaurimento posti
età 12+
Comics all’Archivio del ‘900 | visita guidata a tema
ore 12.00-13.00 – Archivi storici del Mart
In occasione della mostra “Alter Comix. Fumetti e illustrazioni originali dal fondo Piermario Ciani”, sarà possibile esplorare una selezione di tavole originali, albi e altre curiosità legate al mondo del fumetto, con un focus particolare sugli artisti protagonisti della mostra all’interno dell’Archivio del ’900 del Mart
con Duccio Dogheria e Mariarosa Mariech
a cura di Mart
su prenotazione a eventi@mart.tn.it, max 20 partecipanti
Torneo del regno | Villaggio LARP
ore 11.30-12.30 e 15.00-16.00 – Giardino delle sculture
Intrattieniti con gli abitanti del villaggio e sfidali in prove di abilità. Partecipa al grande torneo per il regno, una sfida all’ultimo sangue per decretare chi sarà il nuovo Re! Imbraccia le spade e combatti contro gli altri sfidanti.
a cura di Volkan
su prenotazione: allo stand
età 10+
Comics Sculpture | laboratorio
ore 15.00-18.00 – Giardino delle sculture
Ricicliamo vecchi giornalini a fumetti trasformandoli in sorprendenti sculture di carta grazie ad alcune semplici tecniche di piegatura delle pagine.
a cura di Mart
su prenotazione: 0464 452500
età 6-12
Mannaggia al diavoletto | workshop di fumetto
ore 15.00-17.00 – Sala multimediale Biblioteca
Ribelliamoci al diavoletto e disegniamo la pace! Un laboratorio per realizzare un breve fumetto che racconti una storia di pace. Gli elementi con cui creare la storia verranno assegnati con un lancio di dadi (“story cubes”), toccherà a te poi scatenare la tua fantasia. Riuscirai a far fare pace ai tuoi personaggi?
a cura di Martoz
su prenotazione: 0464 452500, max 15 partecipanti
età 10-14
Geografie a fumetti | talk
ore 15.00-16.00 – palco – Giardino delle sculture
La geografia non è solo mappe e capitali: è un racconto del mondo che cambia. Giada Peterle ci accompagna tra vignette e illustrazioni per scoprire come il fumetto può diventare uno strumento potente di divulgazione e ricerca, capace di parlare a tutte le età. Un viaggio tra scienza, narrazione e immaginazione.
con Giada Peterle – narrative geographies
Seguirà firmacopie/dediche illustrate di “La geografia spiegata ai bambini” (Pigafetta)
Avvicinamento alla scherma storica: spada a due mani con Matteo | minicorso
ore 16.00-17.00 – Giardino delle sculture
a cura di Scherma Storica Lagarina
su prenotazione: allo stand fino a mezz’ora prima dell’inizio e fino a esaurimento posti
età 12+
Le mille voci di Emanuela Pacotto | talk
ore 16.30-17.30 – palco – Giardino delle sculture
Quattro chiacchiere con la doppiatrice Emanuela Pacotto, famosa per le sue voci indimenticabili in serie e film d’animazione: Bulma di Dragon Ball, Sakura di Naruto, Nami di One Piece, Jessie dei Pokémon, Twilight Sparkle di My Little Pony, Barbie – e in alcuni dei più famosi videogame.
con Emanuela Pacotto, attrice e doppiatrice
Prima del talk dalle ore 14.00, Meet&Greet per foto e autografi
Sigle cult e hit anni ’80: il dancefloor è arcobaleno!
ore 18.00-20.00 – palco – Giardino delle sculture
Un DJ set che celebra l’amore in tutte le sue forme in occasione della Giornata internazionale contro l’omotransfobia, tra sigle dei cartoni che ci hanno visto crescere e le hit anni ’80 che ci fanno ancora ballare.
con Micky PDj e Sandy T.
DOMENICA 18 MAGGIO
Live drawing session | performance
ore 10.00-18.00 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Durante l’intera giornata Il Conte Fannullone si cimenterà in una live session di strisce.
con Il Conte Fannullone, illustratore e fumettista
Nel cuore del Giappone: miti che vivono nel tempo | talk
10.00-11.00 – palco – Giardino delle sculture
I miti giapponesi sono storie affascinanti che mescolano divinità, eroi e creature leggendarie, dando vita a un mondo ricco di significati. Scopriremo come questi racconti, che affondano le radici nella cultura del Giappone, siano riusciti a sopravvivere nei secoli, influenzando ancora oggi la società, l’arte e la religione.
con Andrea Stenico
a cura di Ass.Yomoyamabanashi
Disegnati giapponese – il manga che non sapevi di essere | laboratorio
ore 10.00-13.00 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Un workshop per portare a casa come ricordo un proprio ritratto in stile manga.
con Mirka Perseghetti
a cura di Ass. Yomoyamabanashi
età 11+
Scrivi il tuo nome in giapponese | laboratorio
ore 10.00-13.00 e 14.30-17.30 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Impara a scrivere il tuo nome usando l’alfabeto sillabico katakana.
a cura di Ass. Yomoyamabanashi
età 10+
TruccaManga | laboratorio
ore 10.30-12.30 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Trucco a tema supereroi, manga e fantasia
a cura di Sara Conci
età 4+
Variazioni di bile | workshop di fumetto
ore 11.00-13.00 – Sala multimediale Biblioteca
Un laboratorio per trasformare quello che ci infastidisce in fumetto, per disinnescare il meccanismo e il versamento di bile che provocano certe notizie. Anche se certe volte sembra che lo facciano apposta a farci arrabbiare, è ora di sabotare il “rage bait” con un pizzico di fantasia!
a cura di Martoz
su prenotazione: 0464 452500, max 15 partecipanti
età 16+
Fence like The Anonimo | dimostrazione
ore 11.00-12.00 – Giardino delle sculture
Seminario itinerante in 4 step. Dimostrazione di attività: formazione rivolta a atleti e praticanti.
a cura di Scherma Storica Lagarina
attività riservata ai soli praticanti. Per iscrizioni @scherma_storica_lagarina
Giornalismo a fumetti e attivismo nell’era di internet | talk
ore 11.00-12.00 – palco – Giardino delle sculture
Un momento di riflessione e confronto sulle sfide, le opportunità e le responsabilità legate alla rappresentazione di eventi sociali e politici attraverso il linguaggio del Graphic Journalism.
Questa forma di giornalismo illustrato non si limita a documentare, ma cerca di cartografare la realtà, portando alla luce storie marginali, dinamiche complesse o aspetti poco esplorati del nostro tempo, utilizzando il disegno come strumento di indagine e comunicazione.
con Gianluca Costantini, fumettista, giornalista e attivista
Torneo del regno | Villaggio LARP
ore 11.30-12.30 e 14.00-15.00 – Giardino delle sculture
Una sfida all’ultimo sangue per decretare il nuovo Re del regno! Imbraccia le spade e combatti contro gli altri sfidanti.
a cura di Volkan
su prenotazione: allo stand
età 10+
Inside out | LARP da camera
ore 13.30-16.00 – Sala Università Biblioteca
Durante un primo appuntamento può capitare che le emozioni siano a mille! Proveremo a dar vita a tutto quello che passa per la testa in un divertente gioco di ruolo in cui non ci sono regole, solo una storia da vivere insieme tra parole e risate e una consolle per guidare il nostro umano!
a cura di Volkan
su prenotazione
16+
Vestiti al volo | laboratorio
ore 14.00-16.00 a ciclo continuo – Giardino delle sculture
Con l’aiuto di due “stiliste” i bambini potranno vestire i panni di alcuni dei personaggi dei cartoni animati e videogiochi giapponesi più famosi come Dragon Ball, One Piece, Lady Bug e Super Mario e costruire insieme alcuni elementi distintivi del costume scelto.
a cura di LIM Laboratorio Interattivo Manuale
età 4+
A che servono i fumetti? | talk
14.30-15.30 – palco – Giardino delle sculture
L’arte è la più utile cosa inutile che ci sia, dicono, eppure il fumetto può essere uno straordinario strumento divulgativo. Scopriremo alcuni casi interessanti in cui il fumetto è servito a qualcosa di specifico: dalla divulgazione scientifica alla sensibilizzazione su temi sociali, il fumetto è una formica che trasporta grandi pesi con facilità.
con Martoz, fumettista e street artist
Avvicinamento alla scherma storica: spada e scudo con Rik | minicorso
ore 15.00-16.00 – Giardino delle sculture
a cura di Scherma Storica Lagarina
su prenotazione: allo stand fino a mezz’ora prima dell’inizio e fino a esaurimento posti
età 12+
Cosplay Contest Rovereto&Comics
ore 16.00-18.00 – palco – Giardino delle sculture
Un contest dedicato al mondo cosplay, l’occasione perfetta per indossare il proprio costume da anime, card game, cartoons, comics, fantasy, film, fumetti, giochi di ruolo, gothic, jrock, manga, manhwa, telefilm e videogame e sfidare gli altri partecipanti al miglior travestimento!
presenta Elisa Salvini
Iscrizione obbligatoria online. Qui il regolamento e il form di iscrizione
MIWA cartoon cover band in concerto | concerto
ore 18.00-20.00 – palco – Giardino delle sculture
Un concerto che vi catapulterà nel mondo dei cartoni animati, dai classici
intramontabili a quelli più moderni, il tutto a suon di disco rock!
Uno spettacolo tutto da vivere e da ballare fino all’ultimo respiro.. chi rimane in piedi è
il nuovo super eroe!