Impact Hub ha ideato e curato un progetto volto a favorire l’ascolto e la scoperta di nuovi suoni, musicisti e band sperimentali all’interno degli spazi di Hub, normalmente adibiti ad ufficio.

E’ andato alla ricerca degli artisti più sperimentali: sound designers, fotografi e performer di grido per dar vita ad uno spazio insolito, con una programmazione originale e ricca, che conferma Impact Hub come punto di riferimento per la promozione di suggestive esibizioni live e consolida il percorso volto alla creazione di un network che unisca band, addetti ai lavori e pubblico.

No Music in The Office dimostra che la musica non ha confini ma soprattutto racconta attraverso un linguaggio universale quei processi di cambiamento che interessano i luoghi di lavoro. Coworking, informalità, condivisione e networking sono le parole chiave di un nuovo paradigma professionale adatto ai contesti nei quali la creatività e le idee scaturiscono dalla sperimentazione e dalla contaminazione. La stessa sperimentazione e contaminazione contenuta nel calendario di No Music in The Office.
