
/Fuoricentro/
Presentato dalla Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, “#Fuoricentro: coltiviamo le periferie” è uno dei progetti selezionati dall’impresa sociale Con i Bambini attraverso il Bando Adolescenza nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Si tratta di un progetto di innovazione educativa che si rivolge a tre territori della Provincia autonoma di Trento: Valsugana e Tesino, Comun General de Fascia e Paganella. Luoghi dove sono stati evidenziati minore sviluppo e capacità di consolidamento del capitale sociale e psicologico dei ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado.

Le zone in questione sono l’altopiano del Tesino, l’altopiano della Paganella e la Val di Fassa. Il progetto prevede la realizzazione e il consolidamento della rete tra i soggetti della partnership e le comunità locali attraverso sei diversi macro gruppi di azioni che saranno sviluppati nel corso dei tre anni di sperimentazione. Tra questi, ad esempio, percorsi educativi comuni ai tre territori finalizzati alla creazione di tre villaggi educanti, attività per valorizzare spazi interni ed esterni la scuola, laboratori per sviluppare competenze trasversali e skills tecniche e supporto alla genitorialità.

L’intento è quello di offrire al sistema educativo una gestione innovativa dell’ambiente di apprendimento: nuovi tempi, spazi e approcci nel fare scuola. I ragazzi (appartenenti alla scuola secondaria di primo grado) saranno guidati nel costruire un proprio percorso educativo all’interno di un “rete nuova” dove si alternano amministratori, insegnanti, dirigenti scolastici, artisti, educatori sportivi, mediatori culturali e le stesse famiglie.
