
/Bisbigli in quota/
Cinema e passaggiate nell'Alpe Cimbra
Bisbigli in quota vuole far scoprire l’Alpe Cimbra in un’ottica di turismo sostenibile attraverso un progetto che unisce escursioni con accompagnatori d’eccezione, che offrono sguardi diversi sulla natura e la montagna lungo i sentieri più caratteristici dell’Alpe, e proiezioni a impatto zero al margine dei boschi per riflettere sulle tematiche del rapporto uomo-ambiente.
Il progetto, ideato e curato da Superflùo, è della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri con i Comuni di Folgaria, Lavarone, Luserna e Vigolana, è sostenuto dalla Provincia di Trento e realizzato in collaborazione con APT Alpe Cimbra.

Assieme a un esperto del territorio percorriamo i luoghi più suggestivi dell’Alpe Cimbra.
Ogni escursione offre uno sguardo inedito sul territorio e le sue storie con un accompagnatore diverso: un regista e videomaker, una fotografa e filosofa, un grafico art director, due danzatori e performer, e un’illustratrice.
Un modo per riempire gli occhi di bellezza, i polmoni di aria buona e la testa di nuovi spunti e idee.
