
/ANIMA/
Dentro il suono delle Alpi
ANIMA è il progetto di realizzazione di un quartetto d’archi con tavole armoniche e anima in abete bianco dell’Avez del Prinzep, albero monumentale e secolare del Trentino.
ANIMA è il sogno di dare nuova vita e nuova voce al legno di un albero simbolo dei cambiamenti climatici , affinché lo schianto che l’ha portato al suolo non rappresenti una fine ma l’asse di simmetria tra un prima e un dopo.
ANIMA è una bellissima storia di rigenerazione, che viaggia e si racconta attraverso la musica.
ANIMA è la storia dell’Avez del Prinzep – il Principe degli Altipiani Cimbri, l’abete bianco più alto d’Europa schiantato nel 2017 a circa 250 anni di vita – trasformato in uno speciale quartetto d’archi dalle mani del maestro liutaio trentino Gianmaria Stelzer.

ANIMA è un sogno, una sfida al tempo: fare in modo che lo schianto dell’albero non sia la sua fine ma solo l’asse di simmetria tra un prima e un dopo di secoli. Gli strumenti risuoneranno nel mondo per un tempo lungo almeno quanto la sua vita nel bosco.
ANIMA eterna la memoria e porta la voce dell’albero ed il messaggio della Natura sotto forma di concerti e spettacoli, parlando a tutti attraverso il linguaggio dell’arte e la comunicazione del suo direttore artistico Giovanni Costantini.

ANIMA è una bellissima e potente storia di rigenerazione dal Trentino, che viaggia e si racconta attraverso la musica.
